Ringrazio
Tammy Jo
per avermi permesso di tradurre questo tutorial
Questo tutorial è rivolto a tutti quelli, che come me e TJ,
amano personalizzare le loro email con Incredimail.
Chi già usa Letter Creator non ha problemi a seguire la
procedura e sa che IM non permette di scrivere con l' html. Quindi questa è una
vera e propria sfida per gli amanti dell'http. Entrare in un programma e
modificarne le impostazioni.
Si va, sempre più , diffondendo la moda di creare delle lettere
per IM con lo scrolling.
Mi riferisco a quella barra laterale che permette di far
scorrere il testo mentre lo sfondo rimane statico. Riuscire a realizzare ciò non
è semplice e non è nemmeno facile trovare un tutorial. Infatti come dice Tammy
Jo questi "corsi" si fanno solo in gruppi chiusi e a pagamento. Lei ha cercato
di arrivarci da sola ed ha messo a disposizione di tutti quello che ha appreso;
in cambio chiede solo che le venga riconosciuta la
paternità. Ovvio che la
stessa cosa chiedo io,visto che, per poterlo scrivere, ho dovuto rinunciare a
fare qualcosa per me ed il tempo si sa è prezioso per tutti.
Ed ora passiamo alla nostra lezione. Come ho detto occorrono ben
quattro programmi:
-
Paint Shop pro o qualunque programma di grafica che vi
consente di suddividere l'immagine.
-
Frontpage o DreamWeaver o un qualunque programma di editor
con il WYSIWYG ( acronimo per: quello che vedi è quello che ottieni).
-
Power Archiver (o qualunque altro programma di compressione
dei file, anche se io ne ho provati diversi ma non sono riuscita a trovare
l'opzione che mi dà Power Archiver., per questo vi consiglio questo
programma e la stessa cosa fa TJ) che potete trovare
qui
-
Letter Creator che è contenuta in Incredimail ma non nella
versione base ( potete trovare infatti questa gratuitamente
qui mentre LC è a
pagamento).
Potete prelevare questa freccia
da utilizzare come segno per tenere traccia del
punto in cui siete arrivati col lavoro.
Procuratevi un immagine, ed usate la correttezza di
inserire i crediti. Ogni artista, pur concedendo
gratis le sue opere vuole che vengano riconosciuti i
suoi TOU'S (condizioni di utilizzo).
Lei ha usato un tube di Suzanne Woolcott,
regolarmente comprato e quindi identificato con un
codice personale riportando a piè di pagina il link
al sito dell'autrice, come da lei richiesto nel suo
TOU'S
Vi occorre inoltre un "flavor"
file che troverete allegato ( io inserisco quello di
Tammy Jo) e che contiene l'html che serve per
realizzare la nostra lettera con lo scrolling.
Al posto di Power Archiver potete anche usare
IExpress che viene fornito con Window XP . Per
trovarlo basta andare su: Start - Esegui - digitare
IExpress. [E' importante avere un programma di
compressione file per poter realizzare la lettera,
infatti ci servirà fino all'ultimo passaggio.]
Qui potete vedere, e scaricare se vi piace,
qualche anteprima di alcune mia stat con lo
scrolling.
Mentre questa è quella
realizzata da Tammy Jo quando ha scritto questo tutorial

Quindi iniziamo a preparare la nostra immagine che,
dovendo rispettare le dimensioni scritte nell'html
di Tammi Jo dovranno essere di 640 X 399
pixel, trasparente.
Per il background
Tammy ha creato un immagine di 235 x 273.

Io in molti invece uso un colore unico di sfondo, partendo da quello del bordo
dell'immagine per evitare che si noti lo stacco, e che inserisco direttamente
nell' editor perché creo l'immagine non trasparente ma con lo sfondo.
Ricordatevi di usare la freccia che ho inserito per tenere il segno.
Una volta realizzata la vostra
immagine dovete suddividerla. Per fare ciò guardate
questo tutorial.
Se
invece vi siete già cimentati in questa opzione allora andate in "suddividi
immagine" e inserite i parametri: 3 righe e 1 colonna dopo aver ridotto la
visualizzazione dell'anteprima in modo che possiate vedere la vostra immagine
per intero.[Osservate la schermata in basso.]

cliccando sull' icona della griglia [vedi immagine
sotto]


Fare clic sull'icona del "cursore" (sotto il
riquadro della finestra-poco prima dell' icona della
griglia), che vi consentirà di posizionare il
cursore sulle linee verdi e rosse per spostare verso
l'alto o verso il basso il punto in cui l'immagine
verrà tagliata.

Tenete presente che le due linee centrali
corrispondono al punto in cui non solo la vostra
immagine verrà tagliata ma indicherà anche l'inizio
e la fine dello spazio dedicato al testo che
inserirete quando scriverete su IM. Osservate
attentamente dove TJ ha posizionato le linee. Per
avere un idea più precisa di come sarà il risultato
finale potete scaricare la sua IM cliccando
QUI(il
tasto destro del mouse e selezionare "Salva-Come") ed aggiungetela a IM, la ritroverete nella colonna
delle letter con la dicitura "TJs SW-Love_Stats. "
Provate a scriverci dentro un testo lungo
abbastanza da far apparire sulla destra dello
schermo lo scrolling. Non è un passo necessario dice Tammy ma vi servirà per acquistare maggiore
consapevolezza di come funziona lo scrolling
Se invece volete creare un immagine con lo sfondo
trasparente potete impostare il tipo di file in png
(anche se io non ve lo consiglio in quanto
"appesantisce" l' email n.d.r.) potete sempre farlo
cliccando sotto la finestra in cui c'è scritto
"formato" e portando il cursore su ogni singolo
pezzo dell'immagine per essere certi che siano tutti
e tre nel formato png. Potreste continuare a vedere
la vostra immagine con uno sfondo biancastro, non
preoccupatevi sarà comunque salvata come
trasparente.
A questo punto dovete salvare il vostro lavoro.
Cliccate nella finestra in basso su "salva con
nome", lei dice di nominare il file col vostro nome
o con il suo TammyJo.htm.

Io vi consiglio di crearvi una cartella che
chiamerete con lo stesso nome che vorrete dare alla
vostra lettera e di salvare il file in questa
cartella denominandolo da subito "flavor.htm" [Poi
capirete perché].
A questo punto dovreste avere nella cartella il file
in htm insieme all'immagine tagliata in tre parti,
fate copia-incolla anche della tegola del background
e inseritela nella stessa cartella.
Aprite il vostro editor WYSIWYG anche se molti
preferiscono usare solo un editor di scrittura
[ovviamente chi è abbastanza avanti con il
linguaggio html, TJ è una di queste persone, beata
lei!] e aprite il file htm, non dovete fare nulla in
questo file se non copiare il nome dei vari file
immagine. Per fare ciò è sufficiente aprire la
pagina facendo clic sul file htm, che si aprirà con
il vostro browser. Cliccate con il tasto
destro e scegliete "Visualizza sorgente" per
visualizzare i nomi dei file e dimensioni. Questo
può essere utile a chi è solito fare uso di copia /
incolla che li collocherà nel punto esatto
della pagina in html.
A questo punto possiamo dire di essere a un buon
punto del procedimento che però non si esurisce qui.
La cosa potrà scoraggiarvi, visto che rimangono
ancora altre 5 pagine di tutorial. Ma tammy l'ha
fatto di proposito in modo che possiate concedervi
una pausa, un piccolo break prima di passare alla
seconda parte in cui verrà spiegato come "Creare una
lettera in bianco" a pagina 2...
Se guardate bene vedrete che sotto c'è un menù a
discesa, questo per consentirvi di passare
rapidamente da una pagina all'altra del tutorial.
Questa pagina è stata fatta da me
e non è destinata ad essere utilizzata su
altri siti web personali
ArteGrafica©Sant.A. 2008
Tutti i
diritti riservati - All copyright reserved